La sinusite è un’irritazione o un’infiammazione dei seni paranasali (le cavità per il passaggio dell’aria nelle ossa del naso), che si possono riempire di fluido. E’ provocata dall’inquinamento, dal fumo o da un’infezione virale.
Se il dolore è molto forte e non calma entro 12 ore, consultate il medico.
Sintomi | Migliora | Peggiora | Causa | Rimedio |
– Muco viscoso, filamentoso e di colore giallo verdastro – Sensazione di pienezza e naso otturato da entrambi i lati |
– Applicando compresse calde sui seni paranasali | – Bevendo birra – Al mattino – Con il clima caldo – Con gli sbalzi improvvisi di temperatura |
Infezione | Kali bich. |
Sinusite accompagnate da “crisi nervose”
Sintomi | Migliora | Peggiora | Causa | Rimedio |
– Dolore sopra gli occhi o allo zigomo destro con nevralgia nella parte destra del viso – Muco di colore giallo – Naso chiuso – Irritabilità e collera – Possibili crisi di pianto |
– Sollevando le mani sopra la testa – Con un esercizio fisico moderato – All’aria aperta – Con bevande fredde e compresse fredde – Con il pianto |
– In tutti i luoghi poco arieggiati – Con il sole, per il troppo caldo o per il troppo freddo – Con i cibi grassi o eccessivamente elaborati – Stando sdraiati sulla parte dolente – Di sera e di notte |
Infezione | Pulsatilla |
[banner] Sinusite con sensibilità facciale
Sintomi | Migliora | Peggiora | Causa | Rimedio |
– Le ossa del viso sono sensibili al minimo contatto – Muco giallo in eccesso e starnuti – Irritabilità – Freddo |
– Stando seduti in ambienti caldi – Tenendo ben coperta la testa |
– In presenza di correnti d’aria – Con il contatto fisico – Con i bruschi cambiamenti di temperatura |
– Infezione – Esposizione ad un clima ventoso secco e freddo |
Hepar sulph. |