Crea sito

Il giardino del tempo

  • Fiori e arte
  • Fiori e piante
  • Fiori e poesia
  • Rimedi naturali
  • Spezie
  • Fiori e piante
    • Fiori e piante A
      • Acacia: storia, leggende, tradizioni e linguaggio dei fiori
      • Acanto: storia e linguaggio dei fiori
      • Acetosella, linguaggio dei fiori
      • Achillea millefolium: miti e linguaggio dei fiori
      • Aconito: storia, leggende e linguaggio dei fiori
      • Agave: storia, usi e linguaggio dei fiori
      • Agazzino (pyracantha coccinea): storia e curiosità
      • Agrifoglio: tradizioni, leggende e linguaggio dei fiori
      • Alisso, linguaggio dei fiori
      • Allamanda: descrizione, cura e curiosità
      • Alloro: storia, miti, tradizioni e linguaggio dei fiori
      • Alstroemeria, linguaggio dei fiori
      • Amaranto: storia, miti e linguaggio dei fiori
      • Amaryllis, linguaggio dei fiori
      • Amolo – Mirabolano: descrizione. storia e curiosità
      • Anemone: storia, miti e linguaggio dei fiori
      • Aquilegia, storia e linguaggio dei fiori
      • Artemisia: storia, leggende, usi e linguaggio dei fiori
      • Azalea, storia e linguaggio dei fiori
    • Fiori e piante B
      • Bardana, storia e linguaggio dei fiori
      • Begonia: storia e linguaggio dei fiori
      • Biancospino: storia, miti, leggende e linguaggio dei fiori
      • Bignonia: storia, tradizioni e linguaggio dei fiori
      • Bocca di leone, storia e linguaggio dei fiori
      • Botton d’oro, linguaggio dei fiori
      • Bougainvillea, linguaggio dei fiori
      • Bucaneve: storia, tradizioni e linguaggio dei fiori
      • Bulbocodium vernum: descrizione e curiosità
    • Fiori e piante C
      • Calendula: storia, leggende e linguaggio dei fiori
      • Calicanto: storia, leggende e linguaggio dei fiori
      • Calla: storia e linguaggio dei fiori
      • Callistemon, curiosità
      • Caltha palustre, linguaggio dei fiori
      • Camelia: storia, leggende e linguaggio dei fiori
      • Camomilla: storia, tradizione, usi e linguaggio dei fiori
      • Campanula: storia e linguaggio dei fiori
      • Caprifoglio: storia, letteratura, curiosità e linguaggio dei fiori
      • Cardo silvestre, tradizioni popolari e linguaggio dei fiori
      • Carota selvatica, storia e linguaggio dei fiori
      • Celidonia: storia, tradizioni popolari e linguaggio dei fiori
      • Ciclamino: storia, leggende e linguaggio dei fiori
      • Cipresso di Leyland: descrizione, storia e curiosità
      • Clematide: storia e linguaggio dei fiori
      • Corona imperiale: leggende e linguaggio dei fiori
      • Cosmea, linguaggio dei fiori
      • Cosmos atrosanguineus (Fiore di cioccolato): linguaggio dei fiori e curiosità
      • Craspedia: descrizione e curiosità
      • Crisantemo: storia, leggende e linguaggio dei fiori
      • Croco: storia, usi e linguaggio dei fiori
    • Fiori e piante D – E
      • Dalia, storia e linguaggio dei fiori
      • Datura, storia e linguaggio dei fiori
      • Dente di leone: storia, tradizioni popolari e linguaggio dei fiori
      • Digitale: storia, arte e linguaggio dei fiori
      • Eccremocarpus scaber, descrizione e curiosità
      • Echinacea, storia e linguaggio dei fiori
      • Edera: storia, miti e linguaggio dei fiori
      • Eleagno: descrizione e curiosità
      • Eliotropio, linguaggio dei fiori
      • Elleboro: storia, tradizioni popolari e linguaggio dei fiori
      • Epilobio, linguaggio dei fiori
      • Erica: tradizioni popolari e linguaggio dei fiori
      • Escolzia – Papavero della California, linguaggio dei fiori
      • Eupatoria: tradizioni popolari e linguaggio dei fiori
      • Euphorbia: storia e linguaggio dei fiori
      • Evonimo japonicus descrizione
    • Fiori e piante F – G
      • Felce: miti, leggende e linguaggio dei fiori
      • Fior di cuculo, linguaggio dei fiori
      • Fiordaliso: miti, leggende e linguaggio dei fiori
      • Forsizia – Forsythia, linguaggio dei fiori
      • Fresia, linguaggio dei fiori
      • Fuchsia: storia e linguaggio dei fiori
      • Gardenia: storia e linguaggio dei fiori
      • Garofano: storia, leggende e linguaggio dei fiori
      • Gazania, linguaggio dei fiori
      • Geissorhiza radians
      • Gelsomino: storia, leggende e linguaggio dei fiori
      • Genziana, storia e linguaggio dei fiori
      • Geranio, storia e linguaggio dei fiori
      • Gerbera, linguaggio dei fiori
      • Giacinto: storia, miti e linguaggio dei fiori
      • Giglio della pioggia (Zephyranthes): linguaggio dei fiori, storia e simbologia
      • Giglio: storia, arte e linguaggio dei fiori
      • Ginestra, storia e linguaggio dei fiori
      • Gladiolo, linguaggio dei fiori
      • Glicine: storia, leggende e linguaggio dei fiori
      • Gypsophila paniculata (Velo da sposa), linguaggio dei fiori
    • Fiori e piante H – I
      • Hoya (fiore di cera), linguaggio dei fiori
      • Iberis, storia e linguaggio dei fiori
      • Ibisco: storia, arte, tradizioni popolari e linguaggio dei fiori
      • Iris: storia, leggende e linguaggio dei fiori
    • Fiori e piante J – K – L
      • Lamprocapnos spectabilis descrizione, storia e curiosità
      • Lapageria: descrizione e curiosità
      • Lasiandra, curiosità
      • Lavanda: storia e linguaggio dei fiori
      • Lentaggine – Laurotino, descrizione e curiosità
      • Ligustro, storia e simbologia
      • Lilium, linguaggio dei fiori
      • Lillà, tradizioni popolari e linguaggio dei fiori
      • Limonium linguaggio dei fiori
      • Liriodendro (albero dei tulipani), linguaggio dei fiori
      • Linaria, storia e linguaggio dei fiori
      • Lunaria, linguaggio dei fiori
    • Fiori e piante M
      • Magnolia, linguaggio dei fiori
      • Malva: storia e linguaggio dei fiori
      • Meconopsis (papavero blu), linguaggio dei fiori
      • Mirto: arte, storia e linguaggio dei fiori
      • Mitraria coccinea: descrizione e curiosità
      • Mughetto: storia e linguaggio dei fiori
    • Fiori e piante N – O
      • Narciso: miti, storia e linguaggio dei fiori
      • Nasturzio: storia e linguaggio dei fiori
      • Ninfea: linguaggio dei fiori, miti e storia
      • Non ti scordar di me, linguaggio dei fiori
      • Ortensia, linguaggio dei fiori
    • Fiori e piante P – Q
      • Pandorea, descrizione e mitologia
      • Papavero: miti, storia e linguaggio dei fiori
      • Passiflora: storia, simbologia e linguaggio dei fiori
      • Petunia: storia, linguaggio dei fiori e curiosità
      • Philadelphus – Filadelfo, linguaggio dei fiori e curiosità
      • Plumeria – Frangipani, linguaggio dei fiori
      • Potentilla, linguaggio dei fiori
      • Pyrostegia venusta, descrizione e curiosità
      • Quisqualis indica: descrizione e curiosità
    • Fiori e piante R
      • Rosa: mito, storia e linguaggio dei fiori
    • Fiori e piante S
      • Sagittaria latifolia descrizione e curiosità
      • Stella alpina, linguaggio dei fiori
      • Stella di Natale: storie, leggende e linguaggio dei fiori
      • Stephanotis, linguaggio dei fiori
    • Fiori e piante T
      • Tagete: Storia, simbologia e tradizioni popolari
      • Trifoglio: storia, simbologia e linguaggio dei fiori
    • Fiori e piante U – V – W
      • Vinca, linguaggio dei fiori
      • Violaciocca rossa: Storia, leggende e linguaggio dei fiori
    • Fiori e piante X – Y – Z
      • Zinnia, linguaggio dei fiori
    • Linguaggio dei fiori
      • Linguaggio dei fiori di colore arancione
      • Linguaggio dei fiori di colore bianco
      • Linguaggio dei fiori di colore blu
      • Linguaggio dei fiori di colore giallo
      • Linguaggio dei fiori di colore rosa
      • Linguaggio dei fiori di colore rosso
      • Linguaggio dei fiori di colore verde
      • Linguaggio dei fiori di colore viola
    • Storia e simbologia
  • Fiori e arte
    • Albrecht Dürer Lucas
    • Andy Warhol
    • Cicely Mary Barker
      • Fiori e fate
    • Claude Monet
    • Edgar Degas
    • Henri Fantin Latour
    • Henri Matisse
    • John Singer Sargent
    • Katsushika Hokusai
    • Odilon Redon
    • Paul Cézanne
    • Pierre August Renoir
    • Vincent van Gogh
  • Fiori e poesia
  • Fiori dal mondo
    • Fiori dal mondo: Cephalanthus occidentalis
    • Fiori dal mondo: Etlingera elatior
    • Geissorhiza radians
    • Fiori dal mondo: Schizanthus
    • Fiori rari: Mimulus pictus
    • Fiori rari: Wahlenbergia gloriosa
  • Piante tintorie
    • Piante tintorie: Coreopsis tinctoria
    • Piante tintorie: Cota tinctoria
    • Piante tintorie: Genista tinctoria
    • Piante tintorie: Reseda luteola
    • Piante tintorie: Roccella tinctoria
    • Piante tintorie: Rubia tinctorum
    • Piante tintorie: Rumex acetosa
  • Spezie
    • Chiodi di garofano-Eugenia caryophyllata, linguaggio dei fiori
    • Noce moscata-Myristica fragrans, linguaggio dei fiori e curiosità
    • Zenzero, linguaggio dei fiori
Pubblicato inFiori e arte

Annunciazione di Simone Martini e Lippo Memmi

Pubblicato inFiori e arte, James Tissot

Gesù che guarda attraverso un reticolo di James Tissot

Pubblicato inFiori e piante, Fiori e piante D - E, Linguaggio dei fiori, Storia e simbologia

Eufrasia: Descrizione, mitologia e linguaggio dei fiori

Pubblicato inFiori e piante, Fiori e piante di montagna, Fiori e piante H - I, Linguaggio dei fiori

Hepatica nobilis: descrizione, curiosità e linguaggio dei fiori

Pubblicato inFiori e arte, John Leslie Breck

Garden at Giverny di John Leslie Breck

Pubblicato inFiori e arte, Mary Fairchild

Tempo di fioritura in Normandia di Mary Fairchild

Articoli dalla categoria Linguaggio dei fiori

Eufrasia: Descrizione, mitologia e linguaggio dei fiori

Eufrasia: Descrizione, mitologia e linguaggio dei fiori

Scritto il Febbraio 3, 2019
Hepatica nobilis: descrizione, curiosità e linguaggio dei fiori

Hepatica nobilis: descrizione, curiosità e linguaggio dei fiori

Scritto il Gennaio 25, 2019
Nigella sativa: descrizione, storia, curiosità e linguaggio dei fiori

Nigella sativa: descrizione, storia, curiosità e linguaggio dei fiori

Scritto il Ottobre 19, 2018
vedi tutti »
Annunciazione di Simone Martini e Lippo Memmi
Pubblicato inFiori e arte

Annunciazione di Simone Martini e Lippo Memmi

Doriana Scritto il Aprile 17, 2019Settembre 17, 2019
Annunciazione La tavola dell’Annunciazione (al centro), corredata dalle altre due tavole di Sant’Ansano (a sinistra) e…
Gesù che guarda attraverso un reticolo di James Tissot
Pubblicato inFiori e arte

Gesù che guarda attraverso un reticolo di James Tissot

Doriana Scritto il Febbraio 7, 2019
Gesù che guarda attraverso un reticolo Jésus regardant à travers le treillis James Tissot (1836…
Eufrasia: Descrizione, mitologia e linguaggio dei fiori
Pubblicato inFiori e piante

Eufrasia: Descrizione, mitologia e linguaggio dei fiori

Doriana Scritto il Febbraio 3, 2019
L’eufrasia, euphrasia rostkoviana, è una piccola pianta erbacea, che può essere sia annuale che perenne,…

Navigazione articoli

1 2 … 127
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

Follow Il giardino del tempo

Categorie

Cerca articoli

Il giardino del tempo

Tema Seamless Frida, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Fiori e piante
    • Fiori e piante A
      • Acacia: storia, leggende, tradizioni e linguaggio dei fiori
      • Acanto: storia e linguaggio dei fiori
      • Acetosella, linguaggio dei fiori
      • Achillea millefolium: miti e linguaggio dei fiori
      • Aconito: storia, leggende e linguaggio dei fiori
      • Agave: storia, usi e linguaggio dei fiori
      • Agazzino (pyracantha coccinea): storia e curiosità
      • Agrifoglio: tradizioni, leggende e linguaggio dei fiori
      • Alisso, linguaggio dei fiori
      • Allamanda: descrizione, cura e curiosità
      • Alloro: storia, miti, tradizioni e linguaggio dei fiori
      • Alstroemeria, linguaggio dei fiori
      • Amaranto: storia, miti e linguaggio dei fiori
      • Amaryllis, linguaggio dei fiori
      • Amolo – Mirabolano: descrizione. storia e curiosità
      • Anemone: storia, miti e linguaggio dei fiori
      • Aquilegia, storia e linguaggio dei fiori
      • Artemisia: storia, leggende, usi e linguaggio dei fiori
      • Azalea, storia e linguaggio dei fiori
    • Fiori e piante B
      • Bardana, storia e linguaggio dei fiori
      • Begonia: storia e linguaggio dei fiori
      • Biancospino: storia, miti, leggende e linguaggio dei fiori
      • Bignonia: storia, tradizioni e linguaggio dei fiori
      • Bocca di leone, storia e linguaggio dei fiori
      • Botton d’oro, linguaggio dei fiori
      • Bougainvillea, linguaggio dei fiori
      • Bucaneve: storia, tradizioni e linguaggio dei fiori
      • Bulbocodium vernum: descrizione e curiosità
    • Fiori e piante C
      • Calendula: storia, leggende e linguaggio dei fiori
      • Calicanto: storia, leggende e linguaggio dei fiori
      • Calla: storia e linguaggio dei fiori
      • Callistemon, curiosità
      • Caltha palustre, linguaggio dei fiori
      • Camelia: storia, leggende e linguaggio dei fiori
      • Camomilla: storia, tradizione, usi e linguaggio dei fiori
      • Campanula: storia e linguaggio dei fiori
      • Caprifoglio: storia, letteratura, curiosità e linguaggio dei fiori
      • Cardo silvestre, tradizioni popolari e linguaggio dei fiori
      • Carota selvatica, storia e linguaggio dei fiori
      • Celidonia: storia, tradizioni popolari e linguaggio dei fiori
      • Ciclamino: storia, leggende e linguaggio dei fiori
      • Cipresso di Leyland: descrizione, storia e curiosità
      • Clematide: storia e linguaggio dei fiori
      • Corona imperiale: leggende e linguaggio dei fiori
      • Cosmea, linguaggio dei fiori
      • Cosmos atrosanguineus (Fiore di cioccolato): linguaggio dei fiori e curiosità
      • Craspedia: descrizione e curiosità
      • Crisantemo: storia, leggende e linguaggio dei fiori
      • Croco: storia, usi e linguaggio dei fiori
    • Fiori e piante D – E
      • Dalia, storia e linguaggio dei fiori
      • Datura, storia e linguaggio dei fiori
      • Dente di leone: storia, tradizioni popolari e linguaggio dei fiori
      • Digitale: storia, arte e linguaggio dei fiori
      • Eccremocarpus scaber, descrizione e curiosità
      • Echinacea, storia e linguaggio dei fiori
      • Edera: storia, miti e linguaggio dei fiori
      • Eleagno: descrizione e curiosità
      • Eliotropio, linguaggio dei fiori
      • Elleboro: storia, tradizioni popolari e linguaggio dei fiori
      • Epilobio, linguaggio dei fiori
      • Erica: tradizioni popolari e linguaggio dei fiori
      • Escolzia – Papavero della California, linguaggio dei fiori
      • Eupatoria: tradizioni popolari e linguaggio dei fiori
      • Euphorbia: storia e linguaggio dei fiori
      • Evonimo japonicus descrizione
    • Fiori e piante F – G
      • Felce: miti, leggende e linguaggio dei fiori
      • Fior di cuculo, linguaggio dei fiori
      • Fiordaliso: miti, leggende e linguaggio dei fiori
      • Forsizia – Forsythia, linguaggio dei fiori
      • Fresia, linguaggio dei fiori
      • Fuchsia: storia e linguaggio dei fiori
      • Gardenia: storia e linguaggio dei fiori
      • Garofano: storia, leggende e linguaggio dei fiori
      • Gazania, linguaggio dei fiori
      • Geissorhiza radians
      • Gelsomino: storia, leggende e linguaggio dei fiori
      • Genziana, storia e linguaggio dei fiori
      • Geranio, storia e linguaggio dei fiori
      • Gerbera, linguaggio dei fiori
      • Giacinto: storia, miti e linguaggio dei fiori
      • Giglio della pioggia (Zephyranthes): linguaggio dei fiori, storia e simbologia
      • Giglio: storia, arte e linguaggio dei fiori
      • Ginestra, storia e linguaggio dei fiori
      • Gladiolo, linguaggio dei fiori
      • Glicine: storia, leggende e linguaggio dei fiori
      • Gypsophila paniculata (Velo da sposa), linguaggio dei fiori
    • Fiori e piante H – I
      • Hoya (fiore di cera), linguaggio dei fiori
      • Iberis, storia e linguaggio dei fiori
      • Ibisco: storia, arte, tradizioni popolari e linguaggio dei fiori
      • Iris: storia, leggende e linguaggio dei fiori
    • Fiori e piante J – K – L
      • Lamprocapnos spectabilis descrizione, storia e curiosità
      • Lapageria: descrizione e curiosità
      • Lasiandra, curiosità
      • Lavanda: storia e linguaggio dei fiori
      • Lentaggine – Laurotino, descrizione e curiosità
      • Ligustro, storia e simbologia
      • Lilium, linguaggio dei fiori
      • Lillà, tradizioni popolari e linguaggio dei fiori
      • Limonium linguaggio dei fiori
      • Liriodendro (albero dei tulipani), linguaggio dei fiori
      • Linaria, storia e linguaggio dei fiori
      • Lunaria, linguaggio dei fiori
    • Fiori e piante M
      • Magnolia, linguaggio dei fiori
      • Malva: storia e linguaggio dei fiori
      • Meconopsis (papavero blu), linguaggio dei fiori
      • Mirto: arte, storia e linguaggio dei fiori
      • Mitraria coccinea: descrizione e curiosità
      • Mughetto: storia e linguaggio dei fiori
    • Fiori e piante N – O
      • Narciso: miti, storia e linguaggio dei fiori
      • Nasturzio: storia e linguaggio dei fiori
      • Ninfea: linguaggio dei fiori, miti e storia
      • Non ti scordar di me, linguaggio dei fiori
      • Ortensia, linguaggio dei fiori
    • Fiori e piante P – Q
      • Pandorea, descrizione e mitologia
      • Papavero: miti, storia e linguaggio dei fiori
      • Passiflora: storia, simbologia e linguaggio dei fiori
      • Petunia: storia, linguaggio dei fiori e curiosità
      • Philadelphus – Filadelfo, linguaggio dei fiori e curiosità
      • Plumeria – Frangipani, linguaggio dei fiori
      • Potentilla, linguaggio dei fiori
      • Pyrostegia venusta, descrizione e curiosità
      • Quisqualis indica: descrizione e curiosità
    • Fiori e piante R
      • Rosa: mito, storia e linguaggio dei fiori
    • Fiori e piante S
      • Sagittaria latifolia descrizione e curiosità
      • Stella alpina, linguaggio dei fiori
      • Stella di Natale: storie, leggende e linguaggio dei fiori
      • Stephanotis, linguaggio dei fiori
    • Fiori e piante T
      • Tagete: Storia, simbologia e tradizioni popolari
      • Trifoglio: storia, simbologia e linguaggio dei fiori
    • Fiori e piante U – V – W
      • Vinca, linguaggio dei fiori
      • Violaciocca rossa: Storia, leggende e linguaggio dei fiori
    • Fiori e piante X – Y – Z
      • Zinnia, linguaggio dei fiori
    • Linguaggio dei fiori
      • Linguaggio dei fiori di colore arancione
      • Linguaggio dei fiori di colore bianco
      • Linguaggio dei fiori di colore blu
      • Linguaggio dei fiori di colore giallo
      • Linguaggio dei fiori di colore rosa
      • Linguaggio dei fiori di colore rosso
      • Linguaggio dei fiori di colore verde
      • Linguaggio dei fiori di colore viola
    • Storia e simbologia
  • Fiori e arte
    • Albrecht Dürer Lucas
    • Andy Warhol
    • Cicely Mary Barker
      • Fiori e fate
    • Claude Monet
    • Edgar Degas
    • Henri Fantin Latour
    • Henri Matisse
    • John Singer Sargent
    • Katsushika Hokusai
    • Odilon Redon
    • Paul Cézanne
    • Pierre August Renoir
    • Vincent van Gogh
  • Fiori e poesia
  • Fiori dal mondo
    • Fiori dal mondo: Cephalanthus occidentalis
    • Fiori dal mondo: Etlingera elatior
    • Geissorhiza radians
    • Fiori dal mondo: Schizanthus
    • Fiori rari: Mimulus pictus
    • Fiori rari: Wahlenbergia gloriosa
  • Piante tintorie
    • Piante tintorie: Coreopsis tinctoria
    • Piante tintorie: Cota tinctoria
    • Piante tintorie: Genista tinctoria
    • Piante tintorie: Reseda luteola
    • Piante tintorie: Roccella tinctoria
    • Piante tintorie: Rubia tinctorum
    • Piante tintorie: Rumex acetosa
  • Spezie
    • Chiodi di garofano-Eugenia caryophyllata, linguaggio dei fiori
    • Noce moscata-Myristica fragrans, linguaggio dei fiori e curiosità
    • Zenzero, linguaggio dei fiori